L. M. in Lettere classiche
CLASSE LM-15 Filologia, letterature e storia dell’antichità
(Emanato con D.R. n.908/2020 del 05.06.2020 pubblicato all’Albo on line di Ateneo in data 05.06.2020)
Regolamento didattico del Corso di Studio (a valere dalla coorte 2020-2021)
---
(Emanato con D.R. n. 458/2017 del 28.04.2017 pubblicato all’Albo on line di Ateneo in data 28.04.2017 e nel B.U. n. 128)
Regolamento didattico del Corso di Studio (a valere dall’a.a. 2015/2016)
Allegati 1 al Regolamento del corso di Studio
Requisiti di ammissione (Cfr sezione A3 della scheda SUA- CDS)
1. Per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Lettere classiche (classe LM-15), è richiesto il possesso di requisiti curriculari verificato secondo le seguenti modalità:
a) essersi laureati in una delle seguenti classi di laurea:
L-1 (Beni culturali), L-3 (Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda), L-10 (Lettere), L-19 (Scienze dell’educazione e della formazione), L-42 (Storia); oppure in una delle seguenti classi di laurea ex D.M. 509/99:
5 (Lettere), 13 (Scienze dei beni culturali), 18 (Scienze dell’educazione e della formazione), 23 (Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda), 38 (Scienze storiche).
b) aver acquisito almeno 48 CFU complessivi nei seguenti SSD:
L-ANT/02 Storia greca e/o L-ANT/03 Storia romana (obbligatoriamente almeno 12 CFU); L-ANT/07 Archeologia classica (obbligatoriamente almeno 6 CFU); L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca (obbligatoriamente almeno 12 CFU); L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina (obbligatoriamente almeno 12 CFU); L-FIL-LET/05 Filologia classica (obbligatoriamente almeno 6 CFU).
2. Per coloro che provengono da una classe di laurea diversa da quelle indicate nel comma 1, lett. a), sono richiesti una votazione finale non inferiore a 100/110 e l’aver acquisito almeno 48 CFU complessivi nei seguenti SSD:
L-ANT/02 Storia greca e/o L-ANT/03 Storia romana (obbligatoriamente almeno 12 CFU); L-ANT/07 Archeologia classica (obbligatoriamente almeno 6 CFU); L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca (obbligatoriamente almeno 12 CFU); L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina (obbligatoriamente almeno 12 CFU); L-FIL-LET/05 Filologia classica (obbligatoriamente almeno 6 CFU).
2. I laureati che non possedessero i CFU richiesti, dovranno acquisire i CFU mancanti prima
dell’iscrizione alla laurea magistrale, eventualmente nei mesi intercorrenti tra l’ottenimento della laurea e la chiusura definitiva delle iscrizioni alla laurea magistrale, attraverso il superamento degli esami di profitto di singoli insegnamenti attivati presso l’Ateneo, su indicazione del Comitato per la didattica.
3. Per coloro che, già in possesso di una laurea magistrale o di una laurea specialistica ex D.M. 509/99, intendano iscriversi alla laurea magistrale in Lettere classiche, i requisiti curriculari richiesti, da valutare nell’intera carriera di studi (laurea e laurea magistrale), sono quelli indicati al comma precedente. Soddisfatti i requisiti curriculari per l’ammissione, qualora nel precedente corso di studi magistrale avessero acquisito ulteriori CFU in SSD presenti nell’ordinamento della LM-15, il Comitato per la didattica può riconoscerne la validità ai fini del conseguimento della laurea magistrale. Qualora i CFU riconosciuti siano uguali o superiori a 40, il Comitato per la didattica può iscrivere lo studente al secondo anno di corso.
Infine, per l’iscrizione al corso di laurea magistrale è richiesto un livello di conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1.
Caratteristiche della prova finale (Cfr sezione A5a della Scheda SUA-CdS)
La prova finale consiste nella discussione di una tesi originale, coerente con gli obiettivi formativi del corso di studio, elaborata sotto la guida di un relatore e discussa davanti a una commissione. Nell'elaborato il candidato dovrà dimostrare, oltre alle conoscenze complessive acquisite, approfondite competenze specifiche, la capacità di affrontare e risolvere problemi di natura scientifica in modo originale, autonomia di giudizio, pieno dominio dei mezzi espressivi orali e scritti. Il testo sarà composto secondo le convenzioni della scrittura accademica e con appropriatezza terminologica disciplinare.
Il voto di laurea magistrale sarà attribuito sulla base dell'originalità del contributo, della completezza della ricerca, del dominio del metodo e degli strumenti scientifici, della qualità della scrittura, del livello espositivo.
Modalità di svolgimento della prova finale (Cfr sezione A5b della Scheda SUA-CdS)
Modalità di svolgimento
La prova finale consiste nella redazione e nella presentazione di una tesi magistrale a una commissione nominata dal direttore di Dipartimento. Lo studente preparano la tesi sotto la supervisione di un relatore e la sottopone, prima della discussione, al giudizio di un correlatore. Il relatore e il correlatore sono di norma docenti di ruolo e docenti a contratto afferenti al Dipartimento ma, nei casi in cui si renda opportuno il parere di un correlatore esperto dell'argomento della tesi che non corrisponda a questi requisiti, è consentita una deroga, che deve essere adeguatamente motivata e approvata dal Comitato per la didattica. La tesi di laurea magistrale è redatta di norma in italiano ma, previo parere positivo del Comitato per la didattica, è possibile compilarla in un'altra lingua comunitaria.
La tesi viene presentata e discussa dal candidato di fronte alla Commissione di laurea, nominata dal direttore del Dipartimento. Per la presentazione lo studente può avvalersi di supporti di tipo cartaceo, informatico, audiovisivo, multimediale o altro. La proclamazione dei laureati avviene con cerimonia pubblica.
Fermo restando che l’acquisizione dei crediti della prova finale, e di conseguenza il conseguimento del titolo, avviene solo al momento del superamento della prova finale stessa (discussione in UNISI di fronte alla commissione di esame di laurea magistrale), allo studente che durante la mobilità outgoing for studies presso una istituzione accademica e di ricerca abbia svolto attività di ricerca e preparazione della tesi di laurea magistrale può essere riconosciuta l’attività svolta attraverso l’attribuzione di una parte dei crediti previsti dall’ordinamento didattico per la prova finale del proprio corso di studio, nel numero massimo del numero dei crediti assegnati alla prova finale meno 1 (27 - 1 = 26).
Suddetti crediti verranno riconosciuti e registrati nella carriera dello studente come acquisiti all’estero.
Commissione della prova finale
La Commissione è nominata dal direttore del Dipartimento ed è costituita da cinque componenti, tra i quali obbligatoriamente i relatori e correlatori delle tesi discusse. I componenti della Commissione sono docenti di ruolo di norma afferenti al Dipartimento (ma anche di altri Dipartimenti) e docenti a contratto.
Indicazioni operative
Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve presentare domanda presso la Segreteria studenti almeno 40 giorni prima della data della sessione di Laurea Magistrale. Il calendario è reperibile sul sito web del Dipartimento nella sezione 'Calendario esami di laurea'. All'interno della stessa sezione è presente il 'Promemoria per il laureando: consegna dei documenti', nel quale sono riportati gli obblighi amministrativi e burocratici da espletare e le norme tipografiche per la redazione della tesi.
Copia della tesi (col frontespizio firmato dal relatore) va presentata all'Ufficio studenti e didattica e, su supporto informatico, alla Biblioteca, almeno 15 giorni prima della sessione di laurea.
Almeno una settimana prima della sessione di laurea, il laureando deve inviare alla Commissione per posta elettronica e in formato PDF l'abstract della tesi (minimo 2500 battute, massimo 7500 battute).
Lo studente deve infine aver compilato online il questionario Alma Laurea.
Modalità/regole di attribuzione del voto finale
La valutazione della prova finale è espressa in 110 (centodecimi). La votazione minima complessiva per il superamento della prova finale è pari a 66/110.
L'attribuzione del voto di laurea terrà conto dei seguenti parametri:
da 0 a 5 punti, dei quali 3 punti per l'elaborato, 1 punto per la regolarità della carriera (due anni per gli studenti regolari, quattro anni per gli studenti lavoratori) e 1 punto per l'esperienza di studio all'estero, che può includere lo svolgimento di corsi e l'acquisizione di relativi crediti formativi, oppure la preparazione della tesi sotto la supervisione del relatore.
La tesi di laurea magistrale deve dimostrare la maturità e la profondità delle competenze ottenute dal laureando nel corso degli studi magistrali. Queste qualità si dimostrano nella padronanza degli strumenti analitici utilizzati, nella conoscenza critica della bibliografia aggiornata, nella padronanza dell'esposizione scritta e orale (durante la discussione pubblica della tesi), nell'originalità dell'elaborato. Il punteggio assegnato è deciso dalla Commissione in base ai giudizi espressi dal relatore e dal correlatore. Per il conferimento della lode è necessaria l'unanimità dei componenti della Commissione.