Presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne sono attivi due programmi di dottorato di ricerca:
• Dottorato internazionale in Filologia e Critica: è dedicato allo studio filologico e letterario della tradizione europea medievale e moderna, ed è strutturato in due curricula, che dal 2012 continuano precedenti esperienze pluriennali. Sede amministrativa è l'Università di Siena.
Curriculum in Filologia romanza. Creata nel 2000, l'ex Scuola di Dottorato europea in Filologia romanza ha dato vita a una rete formativa unica in Europa. Partecipano al Collegio Docenti studiosi di varie sedi italiane e straniere, anche tramite convenzioni con le Università di Paris IV-Sorbonne, Santiago de Compostela, Collège de France.
Curriculum in Letterature moderne. Riunisce due importanti tradizioni di studi dell'ateneo senese, che si erano già affiancate in un rapporto di intensa collaborazione scientifica nella ex Scuola di Dottorato in Interpretazione.
Il Dottorato è stato accreditato come dottorato internazionale per il quinquennio 2014-2018.
Il bando di concorso per il Dottorato di Ricerca - ciclo XXXI - A.A. 2015/2016 sarà pubblicato presumibilmente durante il mese di agosto. Per le iscrizioni consultare il sito web di Ateneo.
La Regione Toscana promuove dei dottorati regionali nell'ambito del Progetto Pegaso, con la partecipazione delle tre Università toscane di Pisa, Siena e Firenze e aveti sede amministrativa presso l'Università di Pisa.
Tra questi il Dottorato in Studi italianistici (in esaurimento) e il dottorato in Scienze dell'Antichità
- DOTTORATO in SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Al via nel 2012, il dottorato intende formare ricercatori ad alta specializzazione nei settori relativi allo studio del mondo antico in prospettiva interdisciplinare, attraverso attività di didattica seminariale congiunta, parzialmente tenuta in lingua inglese, esperienze di ricerca in istituzioni italiane ed estere e stages/internships in istituzioni altamente qualificate del settore, con le quali sono in essere apposite convenzioni.
E' caratterizzato da tre curricula: Antropologico, Archeologico, Filologico
Il Curriculum in Antropologia del mondo antico ha sede didattica presso il Centro "AMA" del nostro dipartimento ed è dedicato all'Antropologia del Mondo Antico, indirizzo di ricerca che caratterizza profondamente la tradizione degli studi classici nell'ateneo senese.