Cordiano Giuseppe

PROFESSORE ASSOCIATO DI STORIA ROMANA (SSD: L-ANT/03)

1989: laurea in Lettere (indirizzo classico) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma "la Sapienza";
1993: conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Storia greca (Univ. di Genova, Siena, Torino) con una dissertazione intitolata "Momenti della storia della Magna Grecia fra il VI ed il V sec. a.C. La politica di Rhegion in ambito territoriale e coloniale";
1993: vincitore della borsa di perfezionamento della Fondazione Giorgio Pasquali presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e assegnazione di una borsa di studio per attività di ricerca post-dottorato presso l'Università di Genova

PRINCIPALI AMBITI DI RICERCA
  • la colonizzazione greca nell'antico Bruzio, in chiave anche storico-topografica;
  • istituzioni e magistrature del mondo greco-romano antico (a partire da quelle efebico-ginnasiali), epigrafia greca e latina;
  • 'romanizzazione' dei territori dell'Italia antica;
  • la storiografia greca (in primis Diodoro Siculo, Strabone e la memorialistica pitagorica).
 
Pubblicazioni Principali
  • La ginnasiarchia nelle «Poleis» dell'Occidente mediterraneo antico, Pisa, ETS, 1997
  • G. Cordiano - M. Zorat, Diodoro Siculo. Biblioteca Storica. Volume primo (libri I-III), MIlano, Bur 2004
  • G. Cordiano - S. Accardo, Ricerche storico-topografiche sulle aree confinarie dell'antica chora di Rhegion, Pisa, edizioni ETS, 2004
  • G. Cordiano er alii, Sabatia Stagna,  Pisa Edizioni ETS 2007
  • G. Cordiano er alii, Sabatia Stagna 2. Nuovi studi  sull'età romana nella zona del Lago di Bracciano, Pisa Edizioni ETS 2011
  • Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri VI-VII-VIII. Commento storico, Vita e pensiero, 2012
  • G. Cordiano (a cura di), Tra Rhegion e Lokroi Epizephyrioi, Pisa edizioni ETS 2014