3 aprile: "Semantica e agency degli oggetti nel mondo antico": nuovo appuntamento di Classicamente

Giovedì, 3 Aprile, 2025 - da 15:00 a 20:00

Nuovo appuntamento del Ciclo di incontri "Classicamente. Dialoghi senesi sul mondo antico", ormai alla settima edizione.
Giovedì 3 aprile  presso il Palazzo San Niccolò (Aula 450, IV piano palazzo S. Niccolò - Via roma, 56) si svolgerà l’incontro sul tema:  Semantica e agency degli oggetti nel mondo antico

Interventi di:

 

  • Giulia MORANDOTTI (Università di Milano): Clavo trabali fixum est: l'agency del chiodo in contesto rituale romano
  • Camille PRIEUR (EPHE/Anhima - Fribourg University/Cuso Edocsa): Roman decorated armament during Roman Empire: protective artifacts support of a multiple agency
  • Paride PARRAVANO  (Università di Pisa): Gli Ebrei e gli altri nel Levante tardoantico: un’anfora palestinese da Mopsouestia in Cilicia

 

Modera Alice MONTALTO (Università di Pisa/Siena - Universität Wien)

 

L'iniziativa è promossa dai giovani ricercatori e i dottorandi del curriculum in “Antropologia del mondo antico” del dottorato in “Scienze dell’Antichità e Archeologia” e “Filologia e Critica” ed è incentrata sulle diverse tematiche che hanno forgiato l’identità del "Centro Antropologia e Mondo Antico" dell’Università di Siena, rendendolo un punto di riferimento culturale e accademico nel panorama nazionale e internazionale. La sesta edizione desidera mantenere appieno il carattere dialogico che costituisce un elemento importante dell’iniziativa, nella convinzione della necessità di promuovere l’incontro e il confronto tra giovani ricercatori di diversa formazione e interessi, offrendo loro la possibilità di presentare il frutto delle loro attività di ricerca. Alla base vi è, altresì, il desiderio di promuovere il confronto tra prospettive diverse (antropologiche, filologiche, storiche, archeologiche, semiotiche etc...), con lo scopo di rafforzare il tessuto epistemologico degli studi sul mondo antico, nel Centro e fuori.