Martedì, 17 Dicembre, 2024 - 15:30
Il 17 dicembre, dalle 15.30 alle 19.30, il Centro di ricerca interdipartimentale Franco Fortini propone un seminario dedicato a progetti di Digital Humanities in corso, riguardanti in particolare il lavoro di salvataggio e studio dell'archivio nativo digitale di Fortini (progetto F-LAB SOS-DH 2022/23), e della realizzazione di una piattaforma dedicata alla sua bibliografia (progetto F-CUR "BiGraFo" 2022/23).
Programma:
Ore 15.30
Niccolò Scaffai, Introduzione al seminario
Luca Lenzini, “Don’t save!”. Fortini, un Mac e le ultime cose
Luca Lenzini, “Don’t save!”. Fortini, un Mac e le ultime cose
Ore 16.15 Coordina Giulia Bassi
Mariangela Giglio, Jacopo M. Romano, Testimoni inaffidabili. Per una filologia digitale dei Versi di Fortini
Pietro Orlandi, Di aggregazioni ed elenchi. Il caso dei Saggi stranieri tra analogico e digitale
Ore 17.30 Pausa
Ore 18.00 Coordina Stefano Moscadelli
Laura Antonietti, Emilio M. Sanfilippo, Il caso di BiGraFo: una riflessione intorno alle ontologie bibliografiche
Emmanuela Carbé, Costruire una rete. Attraversando Fortini nell’opera e nell’archivio
Con la partecipazione di Pietro Pianigiani, Giulio Quaresima, Jérôme Valette
Il seminario si tiene nell'aula 468 del complesso San Niccolò; è possibile seguire online al link meet.google.com/muj-nfiw-cbo