13 aprile 2022: per ricordare Antonio Tabucchi

Mercoledì, 13 Aprile, 2022 - 10:15

Il 25 marzo 2012 moriva Antonio Tabucchi, che è stato professore all’Università di Siena. A dieci anni dalla sua scomparsa il Dipartimento di Filologia e critica organizza una giornata per ricordarlo, con un seminario, un ricordo da parte di colleghi e amici, e con l’avvio di una serie di lezioni a cadenza annuale. La “Prima lezione Tabucchi“ sarà tenuta da Emanuele Trevi

.

Letterature, nazioni, identità in lingua portoghese

Ore 10.15-13.30

Aula 468, Palazzo San Niccolò, Università di Siena

Via Roma 56

Stanza virtuale: unisi.webex.com/meet/ada.milani

 

Roberto Francavilla (Università di Genova)

Terralonge. Per una storia della lontananza a Capo Verde

 

Vincenzo Russo (Università Statale di Milano)

L’arma della letteratura: l’Africa di lingua portoghese e l’Italia

 

Valeria Tocco (Università di Pisa)

Sull’epica africana: qualche considerazione

 

Ada Milani (Università di Siena)

Riviste e transiti letterari nel Mozambico pre-indipendenza

Scarica la locandina

 

 

Prima Lezione Tabucchi

Ore 16.00-19.00

Aula Magna, Palazzo di Fieravecchia, Università di Siena

Via di Fieravecchia 19

Stanza virtuale: unisi.webex.com/meet/eventi.dfclam

 

Emanuele Trevi

Tabucchi e Pessoa: tra filologia e invenzione

 

Introduce Pierluigi Pellini

Intervengono Maurizio Bettini, Roberto Francavilla, Riccardo Greco

Coordina Emmanuela Carbé

Scarica la locandina:Prima lezione Tabucchi