Martedì, 11 Dicembre, 2018 - da 09:00 a 19:00

Si svolgerà a Siena il prossimo martedì 11 dicembre presso l'Aula del Centro AMA (Terzo Piano - Palazzo San Niccolò - Via Roma 56)
la Seconda edizione dell'iniziativa GIOVANI AMA. Ricerche in corso a partire dal Centro Antropologia e Mondo Antico.
La giornata si articolerà secondo il seguente programma:
Introduce Maurizio Bettini
Sessione mattutina (9:00-13:00)
- Eleonora Selvi (Università di Siena): Status sociale ed impiego nella flotta militare micenea di ki-ti-ta, me-ta-ki-ti-ta e po-si-ke-te-re
- Laura Donati (University of Edinburgh): Delitto e Castigo servile: percezioni giuridiche dello schiavo criminale e istanze dei padroni
- Gaia Gianni (Brown University): Combattimento tra galli e mascolinità nelle commedie di Aristofane
- Giulia Baccaro (Università di Pisa): Chi dice cosa? Problemi di attribuzione delle battute nei "Cavalieri" di Aristofane
Sessione pomeridiana (15:00-18:30)
- Antonella Florio (University of Exeter): Per un trattamento grammaticale dei nomi propri degli dèi nella cultura romana
- Alessandra Scali (Università di Salerno - Université de Genève): Divinità..mortali. Alcune note su Genii, Iunones e Nymphae
- Silvia Mangiardi (Università di Siena): Homo victima. Il sacrificio umano tra consumazione, espiazione e offerta di sé
- Cristina Cocola (Universiteit Gent): I Salmi a Bisanzio: un'eredità che "punge il cuore"
Modera: Maria Laura Bussu (Università di Pisa)