
Nel 2011 consegue la laurea magistrale in Documentazione e Ricerca Storica presso l’Università degli Studi di Siena.
Nel 2016 consegue il titolo di dottore di ricerca presso la scuola di dottorato Scienze dell’Antichità e Archeologia, curriculum “Antropologia del Mondo Antico”, Università degli Studi di Pisa. Titolo del progetto: Il finanziamento delle operazioni militari nell’Atene del IV secolo a.C. Le casse pubbliche e l’amministrazione di Eubulo.
Dal 2016 al 2017 è vincitrice di una borsa di studio in ambito umanistico letterario presso l’Università degli Studi di Siena. Titolo del progetto: Eubulo e Senofonte. Lettera aperta ad un maggiorente.
Dal 2017 al 2018 lavora come insegnante presso un istituto comprensivo, scuola secondaria di I grado.
Dal 2019 è ricercatrice a tempo determinato junior presso l’Università degli Studi di Siena- Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/o2.
- L’amministrazione finanziaria ateniese nel IV secolo
- La donna greca e l’amministrazione privata
- Diritto greco
- Demostene
- Senofonte
- La guerra navale: costi e uomini
- Il commercio su lunga distanza nell’Atene del IV secolo a.C.
Monografie:
“Senofonte. I Poroi. Introduzione, traduzione e commento storico”, ETS, Pisa, 2018.
Articoli su rivista e contributi in volume:
Progetto editoriale: La grande storia – L’Antichità a cura di Umberto Eco, Milano, 2011.
Redazione di voci enciclopediche relative alla storia greca, età arcaica, classica ed ellenistica per i volumi 3 (Grecia - Storia politica, economica e sociale I), pp. 108-109, 261, 267, 278, 282, 288-289, 295, 309, 327, 333, 360-361, 364, 366-367, 380, 393, e 4 (Grecia – Storia politica, economica e sociale II), pp. 34, 37, 46, 48, 58, 84, 101, 110-111.
“La cavalleria ateniese nel IV secolo. Un lusso utile?”, ASAtene – Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Vol. XCI, Serie III, 13, 2013 (SAIA, 2015), pp. 77-87.
“I magistrati e la durata del mandato al tempo di Eubulo”, HISTORIKA - Studi di storia greca e romana V.6, 2016, pp. 61-82 (2017).
“Senofonte ed Eubulo. Lettera aperta a un maggiorente”, Incidenza dell’antico. Dialoghi di storia greca XV, 2017, pp. 31-48.
“L’oikonomia tra V e IV secolo. La pratica economica privata nell’Economico di Senofonte”, Hormos 11, 2019, pp. 174-194.
“La donna ideale. Senofonte e l’educazione delle giovani spose”, Quaderni del Ramo d’Oro 11, 2019 (2020), pp. 83-101.