Lenzini Luca

Nato a Firenze il 3 Marzo 1954. Diploma di Maturità classica (Liceo Ginnasio Enea Silvio Piccolomini di Siena,1973). Soggiorni di studio: Cambridge UK, Groeningen NL. Laurea in lettere moderne (1978): tesi Sulle traduzioni italiane da T.S.Eliot, relatore il prof. F. Fortini, cattedra di Storia della critica letteraria. 1980; Diploma del Corso di perfezionamento in Storia e scienza della letteratura, Università di Urbino; tesi su La parodia nella teoria letteraria novecentesca, relatore il prof. P. Paioni.

Principali ambiti di ricerca

INCARICHI. Dal 1995 membro del Centro di Ricerca Franco Fortini dell'Università degli studi di Siena. Redattore della rivista “L'ospite ingrato” (ediz. Quodlibet). Direttore degli “Annali di Studi Umanistici dell’Università di Siena” fino al 2021 e  membro del comitato direttivo de “Il Ponte” e “Altraparola”. Dal 1985 entrato a far parte del Dipartimento di Filologia e Critica della letteratura dell’Università di Siena; dal 1989 al 2021 Direttore della Biblioteca Umanistica dell’Università di Siena. Dal 1995 direttore della collana "Bilenchiana", editore Cadmo, Firenze (12 voll.. pubblicati).

RICERCA: Letteratura italiana contemporanea, Letteratura comparata, Storia della critica letteraria, Poesia e  romanzo, Arte e poesia.

 

Attività didattiche
Principali Pubblicazioni

Monografie e curatele

Franco Fortini, Traduzioni disperse e inedite, a cura di L. Lenzini, Milano, Mondadori, 2024

Cronotopi Novecenteschi. Intrecci di Spazio e Tempo in poesia, Macerata, Quodlibet, 2020

Verso la trasparenza. Studi su Sereni, Macerata, Quodlibet, 2019

Franco Fortini. Un profilo militante, Pistoia, Centro di Documentazione, 2018

Il gatto di Arnheim e altri scritti clandestini, Lavagna, Zona, 2015

Franco Fortini, I confini della poesia, a cura di L. Lenzini, Castelvecchi, Roma 2015

Franco Fortini, Tutte le poesie, a cura di L. Lenzini, Milano, Mondadori, 2014

Un’antica promessa. Studi su Fortini, Macerata, Quodlibet, 2013

Ricordando Parronchi. Artisti del Novecento in Toscana nella collezione "Alessandro Parronchi" dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nel Fondo "Alessandro Parronchi" della Biblioteca Umanistica dell'Università degli Studi di Siena, a cura di E. Barletti e L. Lenzini, Firenze, Polistampa, 2013

Romano Bilenchi nel centenario della nascita, atti dei convegni di Milano e Colle Val d'Elsa, ott.-nov. 2009, a cura di L. Lenzini, B. Centovalli, P. Maccari, Fiesole (Firenze) , Cadmo, 2013

Stile tardo. Poeti del Novecento italiano, Macerata, Quodlibet, 2008

Sulla poesia di Parronchi, Arezzo, Edizioni degli Amici, 2005

Dieci inverni senza Fortini: atti delle giornate di studio nel decennale della scomparsa, Siena, 14-16 ottobre 2004, a cura di L. Lenzini, E. Nencini, F. Rappazzo, Macerata, Quodlibet, 2005

Franco Fortini, Saggi ed Epigrammi, a cura di L. Lenzini, Milano, Mondadori, 2003

Il poeta di nome Fortini. Saggi e proposte di lettura, Lecce, Manni, 2000
Rileggere Bilenchi: Atti delle giornate di studio, Colle di Val d'Elsa, 28-29 nov. 1999, a cura di L. Lenzini, Fiesole, Cadmo, 2000

I miei amici pittori. Bilenchi e l'arte contemporanea, catalogo della mostra (Colle di val d'Elsa, nov. 1999-gen. 2000), a cura di M. Ciccuto e L. Lenzini, Firenze, Cadmo, 1999

Interazioni: Tra poesia e romanzo: Gozzano, Giudici, Sereni, Bassani, Bertolucci, Trento, Temi, 1998, n. ed. Fiesole, Cadmo, 2012

Guido Gozzano, Poesie e prose, introduzione di Pier Paolo Pasolini, a cura di L. Lenzini, Milano, Feltrinelli, 1995

Guido Gozzano, Palermo, Palumbo, 1992

 

Voci di Dizionario

L. Lenzini, Parronchi, Alessandro, in: Dizionario biografico degli italiani, Vol. 81: Pansini-Pazienza, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, 2014

L. Lenzini, Fortini, in AZ Calvino, a cura di M. Belpoliti, Milano, Electa, 2023

 

Commenti

Vittorio Sereni, Il grande amico. Poesie 1935-1981, Milano, Rizzoli, 19901, Introduzione G. Lonardi, commento di L. Lenzini