Lettere classiche

Classe LM 15 -120 CREDITI

Frequentare il Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche proposto dall’Università di Siena significa studiare il mondo antico attraverso un approccio multidisciplinare, capace di trasmettere alla società il valore determinante di questa dimensione culturale nella costruzione e nella tutela della nostra comune identità.

Gli studenti potranno acquisire avanzate competenze disciplinari e metodologiche non solo nelle due lingue classiche (30 CFU), nella filologia classica (12 CFU) e nella storia antica (12 CFU), ma anche nell’antropologia del mondo antico (6 CFU al I anno e 6 al II), una disciplina legata al “Centro interdipartimentale di antropologia e mondo antico” fondato nel 1986 da Maurizio Bettini.

Tra le altre materie previste dal piano di studi ci sono discipline che completano il percorso del futuro classicista e che gli permetteranno di insegnare le lingue e le letterature classiche nelle scuole superiori (dopo il “tirocinio formativo attivo”) e nelle università (dopo il conseguimento del titolo di Dottore di ricerca): la papirologia, la paleografia greca e latina, la civiltà bizantina, la letteratura latina medievale e umanistica, la storia della filosofia antica e l’archeologia classica.

Altri possibili sbocchi occupazionali si trovano nei seguenti settori:

  • gli enti e le istituzioni pubbliche e private che operano nei campi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano;
  • la comunicazione di massa (giornalismo, editoria, pubblicistica, nuovi media), sia in ambito generale (giornali, riviste, multimedia) che specialistico (informazione in campo culturale, archeologico, storico, letterario ecc.);
  • le imprese che organizzano eventi culturali di diversa natura.

Di seguito gli studenti possono consultare il piano di studio:

 

Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2023/2024
Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2022/2023

Attenzione: l'indicazione dei semestri durante l'anno accademico potrà subire variazioni, pertanto si invita a consultare la segreteria on line

Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2021/2022

Attenzione: l'indicazione dei semestri durante l'anno accademico potrà subire variazioni, pertanto si invita a consultare la segreteria on line

Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2020/2021

Attenzione: l'indicazione dei semestri durante l'anno accademico potrà subire variazioni, pertanto si invita a consultare la segreteria on line

Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2019/2020

Attenzione: l'indicazione dei semestri durante l'anno accademico potrà subire variazioni, pertanto si invita a consultare la segreteria on line

Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2018/2019
Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2017/2018
Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2015/2016
Piano di Studio per gli immatricolati, a. a. 2014/2015