
Si è svolta dal 25 al 27 luglio, nella suggestiva cornice della Certosa di Pontignano (Siena), la Sesta edizione della Summer School per insegnanti "Nuove prospettive sull'insegnamento delle materie classiche nella scuola", organizzata dall'Associazione "Antropologia e Mondo Antico" con la collaborazione del Centro AMA (Dipartimento di "Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne", Università di Siena) e con il supporto tecnico e organizzativo della Casa Editrice Palumbo.
Tema di quest'anno: "Diritti, doveri, Humanitas. In dialogo con i classici”.
INTERVENTI:
- DONATELLA PULIGA (Università di Siena): I classici come dovere o come diritto?
- CRISTIANO VIGLIETTI (Università di Siena): Diritti e doveri dello scambio nella Roma arcaica: tra cives e hostes
- MARIO LENTANO (Università di Siena): Il dovere della somiglianza. Continuità familiari nella cultura romana
- TOMMASO BRACCINI (Università di Siena): Il diritto alla fantasia: in cerca delle fiabe di Greci e Romani
- OLGA CIRILLO (Liceo Flacco, Portici) e LUIGI SPINA (Centro AMA, Siena): L’esperienza della seconda prova dell’Esame di Stato. Riflessioni, prospettive, proposte
- MAURIZIO BETTINI (Università di Siena): Ripensare l’Humanitas
LABORATORI:
- ISABELLA TONDO (Liceo “B. Croce”, Palermo): Senza diritti. Per una storia dei bambini nel mondo antico
- PIETRO CAPPELLETTO (Liceo “B. Zucchi”, Monza): Tra ethos ed etica: diritti e doveri tra nomos e coscienza
- ALBERTO PAVAN (Liceo A. Canova, Treviso): Mostrare la via agli erranti. Costruzione di percorsi di ricerca e di esercitazioni per l’Esame di Stato tra filantropia antica e diritti umani
- GIANLUCA DE SANCTIS (Università della Tuscia): I frutti della pratica antropologica, l’urgenza dell’Humanitas e i rischi della disumanizzazione.
TEATRO: KISS ME, KISS ME LESBIA!
Compagnia "Cantores Euphorionis" I carmina di Catullo (presentati nella traduzione "barbara" di Alessandro Fo) e la canzone e canzonetta italiana e internazionale si intrecciano a ricostruire in modo sorprendente la vicenda d'amore tra il poeta e Lesbia.