Ferrari Anna

Anna Ferrari si è laureata con lode in traduzione letteraria e saggistica all’Università di Pisa nel 2015 e ha conseguito nel 2020 un dottorato in letteratura americana con lode presso Sapienza Università di Roma. Ha trascorso dei periodi di studio e ricerca in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Ha insegnato inglese come docente a contratto presso diverse università italiane, fra cui l’Università di Padova, l’Università di Firenze, Sapienza Università di Roma e Università degli studi Roma Tre. Affianca all’insegnamento l’attività di traduttore da e verso l’inglese.

I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla letteratura americana, con particolare attenzione alla produzione degli anni Ottanta e Novanta, agli studi queer e alla letteratura LGBTQ, e all’uso dell’umorismo.

 

Pubblicazioni recenti:

  • “Not Moving While the World Falls Apart: Living in Quotes in John Weir’s The Irreversible Decline of Eddie Socket,” in European Journal of American Studies, 17,4, 2023, pp. 1-16.
  • “The Great Revival: The Idealized American Portrait from the Fifties to the Eighties to the Trump Era”, in JAm It! Journal of American Studies in Italy, 6, 2022, pp. 16-40.
  • “The Untranslatability of a Private Code: John Weir’s Eddie Socket and AIDS Camp Humor”, in Journal of Comparative Literature and Aesthetics, 44, 4, 2021, pp. 203-210.
  • “AIDS Symptoms in America: Close-ups from the Underground”, in Book 2.0, 11, 1, 2021, pp. 19-35.
  • “‘Fabulous Creatures Spin Forward’: l’intersezione fra humour ebraico, camp e il Fabulous in Angels in America”, in Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani, n.20, XXVII, 2021, pp. 29-47.