Chernyshova Yuliia

Yuliia Chernyshova si è laureata nel 1998 in Interpretazione/Traduzione dalle lingue straniere (italiano e inglese) all’Università Nazionale di Kyiv "Taras Schevchenko" (Ucraina). Nel 2000 ha ottenuto il riconoscimento della laurea ucraina in Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Venezia Ca' Foscari. Nel 2011 ottiene il titolo di dottore di ricerca in Scienze filologiche presso l’Università Nazionale di Kyiv "Taras Schevchenko" (Ucraina) con una tesi dedicata a Aspetti concettuali e linguistici di traduzione dei testi religiosi italiani moderni.

Dal 2001 al 2022 è Professore associato confermato (titolo ucraino di "Docent") presso il Dipartimento di Teoria e Pratica di Interpretazione/Traduzione dalle Lingue Romanze, Università Nazionale di Kyiv "Taras Schevchenko" (Ucraina), dove svolge attività di docenza per Corsi di Laurea di I livello e Laurea Magistrale: corsi di lingua italiana; lessicologia contrastiva delle lingue italiana e ucraina; storia della lingua italiana; interpretazione consecutiva; interpretazione simultanea; teoria della traduzione, storia della traduzione, analisi traduttologica del testo.

Da aprile 2022 è visiting professor all’Università degli Studi di Siena, DFCLAM, sede di Arezzo: docente di lingua ucraina e di lingua russa per gli studenti del Corso di Laurea triennale in "Lingue per la Comunicazione Interculturale e d'Impresa" (su fondi di dipartimento per docenti e ricercatori fuggiti dalla guerra in Ucraina dopo il 24.02.2022 (iniziativa #ScienceForUkraine)).

Autore di 35 articoli scientifici e libri di testo, ha partecipato a numerosi congressi scientifici in Ucraina e all’estero.

Ha eseguito traduzioni e interpretazioni in vari ambiti di specializzazione e per diverse istituzioni.

 

AMBITI DI RICERCA

Translation studies, Mediazione orale, Interpretariato.

 

PUBBLICAZIONI PRINCIPALI

2020    Chernyshova Y. Pereklad konferencij (italijs’ka mova): navčalnyj posibnyk, Kyiv, P. 135 (Libro di testo per studenti di interpretariato, laurea magistrale, dal titolo Interpretariato di conferenza (lingua italiana))

2019    Chernyshova Y. Nauka pro pereklad v Italiji: golovni postati, charakterni rysy, misce u svitovomu perekladoznavstvi, in “Styl’ i pereklad”, 1 (6) (2019), pp. 196-209. (Articolo dal titolo Scienza della traduzione in Italia: protagonisti, caratteristiche, ruolo nel sapere traduttologico mondiale)

2017    Chernyshova Y. Kategorija sakral’noho ta jiji realizacija u relihijnomu dyskursi, in “Filologia, socjologia I kulturoznawstwo. Badania podstawowe i stosowane: wyzwania I wyniki” (30.05.2017-31.05.2017, Gdańsk), Warszawa, pp. 112-115. (Articolo dal titolo Categoria del sacro e la sua realizzazione nel linguaggio religioso)

2014    Chernyshova Y. Ital’jansko-ukrainskaja častnaja teorija perevoda: istorija i perspektivy, in “Jazyk v prostranstve perevoda”, Krasnojarsk, pp. 30-43 (Articolo dal titolo Teoria di traduzione italo-ucraina: storia e prospettive)

2014    Chernyshova Y., Fokin S. Italijs’ka lingvistyka i perekladoznavstvo v Ukrajini, Kyiv, P. 80. (Indice bibliografico alfabetico e tematico dal titolo Linguistica e traduttologia italiana in Ucraina)

2014    Chernyshova Y. Italijs’ka recepcija tvorčosti Tarasa Ševčenka, in “Ševčenkoznavstvo v sučasnomy sviti”, a cura di I.P. Bondarenko, L.V. Kolomijets, Kyiv, pp. 317-337. (Parte della monografia collettiva dal titolo Ricezione italiana delle opere di Taras Ševčenko)

2013    Chernyshova Y. Pidhotovči vpravy do usnogo perekladu. Italijs’ka mova: metodychna rozrobka dlia studentiv IV kursu, Kyiv, P. 62. (Libro didattico dal titolo Esercizi di preparazione per l’interpretariato. Lingua italiana)

2013    Chernyshova Y. Poslidovnyj pereklad. Italis’ka mova: navcal’nyj posibnyk dlia studentiv IV-V kursiv, Kyiv, I parte: P. 88, II parte: P. 79. (Libro di testo per studenti del IV-V anno, laurea magistrale, dal titolo Interpretazione consecutiva. Lingua italiana)

2013    Chernyshova Y. Relihijnyj pereklad jak osoblyvyj vyd perekladac’koji dijal’nosti, in “Problemy semantyky, pragmatyky ta kohnityvnoji lingvistyky”, Kyiv, 24 (2013), pp. 408-414. (Articolo dal titolo Traduzione religiosa come un tipo particolare di attività traduttiva)