Salta al contenuto principale
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Università di siena 1240
Rubrica
Form di ricerca
Cerca
Sedi
Centri di ricerca
Laboratori
Biblioteche e archivi
Dipartimento
Presentazione
Organizzazione
Persone
Assicurazione della Qualità
Calendario Eventi DFCLAM
Placement
Didattica
Laurea
Laurea magistrale
Orientamento
Tutorato
Post laurea
Organizzazione della Didattica
Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
Presentazione dei Piani di Studio
Qui si studia così
REGOLAMENTO SULL’ESPLETAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA TRIENNALE
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti internazionali
Pubblicazioni e riviste
Dottorati di ricerca
Centri di Ricerca
Laboratori di Ricerca
Seminari di ricerca
Divulgazione della Ricerca
Reti di ricerca - Arezzo
Servizi
Servizi per gli studenti
Servizi per i docenti
Servizi per la cittadinanza
Tu sei qui
Home
»
Dipartimento
Avvisi, news, eventi
News
Eventi
Avvisi
23-24 febbraio: Letteratura e società nella cultura romana imperiale
«PRINCESA». Fra scrittura della migrazione e canzone d'autore. Seminario di studi 20 febbraio 2017 Rettorato
Il nostro dipartimento a Grosseto per l'orientamento al Liceo Rosmini
13 e 14 dicembre 2016: Convegno IL FUTURO DEL PASSATO L'insegnamento delle materie classiche nella scuola di domani
30 novembre: Lezione di Natascia Tonelli e inizio del Corso di "Teoria della letteratura e letterature comparate"
Il Centro AMA festeggia i suoi trent'anni di vita
27 ottobre: duplice appuntamento per il Dottorato con Gardaphé e Härle
Mercoledì 14 settembre: l'Università di Siena ricorda Antonio Melis
Dottorato Filologia e Critica: uscito il nuovo Bando Ciclo XXXII
6 giugno ore 17: Presentazione del libro di Simone Beta "Il Labirinto della parola. Enigmi, oracoli e sogni nella cultura antica"
24-27 maggio 2016: Ciclo di Lezioni e seminari Filologia Romanza
18 maggio 2016: Ficta res. Finzione e finzionalità a Roma. Lezione del Prof. Vogt-Spira
Martedì 5 aprile ore 15: Presentazione de "Il Grande Dizionario di Spagnolo"
Per una nuova primavera delle Università
16 marzo: Lingue oscure. Gerghi, enigmi,anagrammi. Lezione del prof. Heller-Roazen
"Ridere degli dèi": Conferenza di Maurizio Bettini giovedì 10 marzo ore 17 in Rettorato
Aperta la valutazione online per studenti stranieri a.a. 2016/2017
"Cultura classica e medicina": il Prof. Petraglia al Liceo Piccolomini
7 novembre ore 16 ai Rozzi Conferenza omaggio a Dante
Career Day & International Careers 2015
21 ottobre 2015 - Palazzo del Rettorato
Pagine
« prima
‹ precedente
…
2
3
4
5
6
7
8
9
10
seguente ›
ultima »
14 Giugno 2022, ore 16.00 - Seminario di Studio - Arianna. Persistenza e trasformazione di un mito dall'antichità a Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss
14/06/2022
9 Giugno 2022, ore 16.30 - Lavorare a scuola, dalla messa a disposizione al concorso
09/06/2022
9 Giugno 2022, ore 15.00 -Yulija Chernyshova – Parole chiave del quadro linguistico del mondo ucraino attraverso le traduzioni italiane di Taras Shevchenko
09/06/2022
31 maggio ore 16: "Seminari del martedì" nuovo appuntamento con Alessandro Linguiti (Università di Siena)
31/05/2022
Arezzo, 26 Maggio 2022 - ore 21.00: proiezione del docu-film "Boramey: fantasmi di fabbrica”
26/05/2022
25-27 Maggio 2022 - XLVIII Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica
25/05/2022
Arezzo - 21 Maggio, ore 16.00 - Visita guidata al Museo archeologico nazionale in lingua cinese
21/05/2022
19 e 20 maggio: Seminario di Studio "La funzione di Beatrice tra il Settecento e l'Ottocento nella letteratura europea"
19/05/2022
18 Maggio 2022 - Adriano Spatola: molarità nella letteratura del ‘900
18/05/2022
18 maggio, ore 10.30 - Seminario: Gregory Currie (University of York) Ironic speech and ironic drama: a unified theory
18/05/2022
16 maggio 2022 ore 17: Realtà aumentata del Medioevo musicale a Siena e nel Senese
16/05/2022
11 Maggio 2022, ore 17.30 - I libri del Centro Ama: "Roma, città della parola" Con Maurizio Bettini
11/05/2022
Arezzo, 6 maggio 2022, ore 15.00 - Agostino Pirella - Lezione di Roberto Beneduce
06/05/2022
5-6 maggio - Risonanze - Poeti per Zanzotto
05/05/2022
Arezzo, 4 maggio 2022, ore 15.00 - Università aperta: presentazione del Corso di laurea in Lingue
04/05/2022
Arezzo, 4 Maggio ore 14.30 - Ritrovare Machado. Ritradurre Machado: in dialogo con Matteo Lefèvre
04/05/2022
Arezzo, 29 aprile 2022 - ore 9.30 - Giornata della Traduzione "Tradurre l’audiovisivo. Tecniche, applicazioni, strategie"
29/04/2022
Arezzo, 28 aprile 2022, ore 16.15 - Presentazione del volume “Puerto Rican Chicago. Schooling the city: 1940-1977”
28/04/2022
13 aprile 2022: per ricordare Antonio Tabucchi
13/04/2022
12 aprile 2022, ore 14.30 - La ricezione dell'opera di F. De Andrè - con Paolo Talanca
12/04/2022
Pagine
« prima
‹ precedente
…
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
seguente ›
ultima »
16/07/2019
Bando per la costituzione del "Comitato dei cinquanta ovidiani"
28/06/2019
Nuovo bando per il tutorato didattico 2019
23/05/2019
27 maggio 2019: chiusura Ufficio Studenti e Didattica
22/05/2019
Incontro con i vincitori Erasmus 19/20 del Dfclam
06/05/2019
6 maggio: lezione annullata di editing per tesi e tesine
15/04/2019
Diventare studenti tutor: nuovi bandi
14/03/2019
Inizio lezioni degli insegnamenti in corso di assegnazione docente
21/02/2019
Sostegno alla scrittura di tesi e tesine
21/02/2019
Corso di affiancamento alla didattica di letteratura italiana: a partire dal 1 marzo 2019
04/02/2019
Calendario del terzo corso di recupero di Italiano: inizio lezioni 14 febbraio 2019
25/01/2019
6 febbraio 2019: elezione di un rappresentante degli studenti DFCLAM nel Consiglio studentesco
15/01/2019
Giovedì 17 gennaio 2019: studiare all'estero - giornata informativa
31/01/2019
Premio di laurea "Miriam Mafai" per laureati in lettere moderne 2018-2019
14/01/2019
Avviso di selezione - Erasmus per studio - A.A. 2019/2020
19/11/2018
Corso di recupero Lingua Latina (Latino I): Lunedì 19 Novembre inizio delle lezioni
06/11/2018
Chiusura dell'ufficio Studenti e Didattica: 12 Novembre 2018
16/10/2018
Presentazione/Variazione dei Piani di Studio, a.a. 2019/2020
04/10/2018
Tutorato didattico per i Corsi di lingua e letteratura greca I e II: 4 ottobre ore 11 primo incontro con gli studenti
02/10/2018
Avviso agli studenti: nuove “carte regionali dello studente”
04/10/2018
Corso di Latino Zero: 4 ottobre inizio e orari
Pagine
« prima
‹ precedente
…
2
3
4
5
6
7
8
9
10
seguente ›
ultima »