Salta al contenuto principale
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Università di siena 1240
Rubrica
Form di ricerca
Cerca
Sedi
Centri di ricerca
Laboratori
Biblioteche e archivi
Dipartimento
Presentazione
Organizzazione
Persone
Assicurazione della Qualità
Calendario Eventi DFCLAM
Placement
Didattica
Laurea
Laurea magistrale
Orientamento
Tutorato
Post laurea
Organizzazione della Didattica
Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
Presentazione dei Piani di Studio
Qui si studia così
REGOLAMENTO SULL’ESPLETAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA TRIENNALE
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti internazionali
Pubblicazioni e riviste
Dottorati di ricerca
Centri di Ricerca
Laboratori di Ricerca
Seminari di ricerca
Divulgazione della Ricerca
Reti di ricerca - Arezzo
Servizi
Servizi per gli studenti
Servizi per i docenti
Servizi per la cittadinanza
Tu sei qui
Home
»
Dipartimento
Avvisi, news, eventi
News
Eventi
Avvisi
6 dicembre: ai Rozzi in scena "Il soldato" di Franco Fortini
22 Novembre: Presentazione della nuova Edizione de "La cognizione del dolore" di Gadda
13 Novembre: "Altri versi": incontri di Poesia contemporanea con Massimo Gezzi
6 Ottobre: inaugurazione della mostra bibliografica per i cento anni di Carlo Cassola - Biblioteca degli Intronati ore 17,30
A Stefano Carrai il premio Viareggio-Rèpaci 2017 per la poesia
20-22 luglio a Pontignano Summer School sull'insegnamento delle materie classiche nella scuola
21 giugno ore 17: Federigo Tozzi in Europa. Agli Intronati la presentazione del libro a cura di Castellana e de Seta
26 maggio ore 16,30: Medea: la vendetta di una donna tradita?
24 maggio 2017 ore 12.30: Incontro per il programma Erasmus for Traineeship 2017/2018
venerdì 19 maggio: lezioni di Clotilde Bertoni e Niccolò Scaffai
17 maggio 2017: "Homo Narrans" Lezione di Mario Barenghi
10 maggio ore 17: "Saba". Presentazione del nuovo libro di Stefano Carrai
10 maggio ore 14: "Le rime di Dante" Tavola Rotonda con Marrani e Grimaldi
4 maggio ore 17: "A che servono i Greci e i Romani?" Presentazione del Libro di Maurizio Bettini
27 aprile ore 17 agli Intronati: presentazione del saggio di Antonio Prete
7 aprile ore 15: "Ma il latino è una lingua morta?" Maurizio Bettini interviene nella Sala del Mappamondo a Siena
5 aprile doppio appuntamento per il Dottorato in "Filologia e Critica"
31 marzo: a Firenze presentazione del libro di Simone Beta: "Il labirinto della parola Enigmi, oracoli e sogni nella cultura antica"
24 marzo ore 15: In ricordo di Antonio Tabucchi
28 febbraio - 1 marzo: Lezioni di poesia contemporanea
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »
Dal 22 al 24 novembre e 2 dicembre - Presentazione dell'archivio orale della storica Anna Maria Bruzzone “Voci di Ravensbrück”
22/11/2022
21 Novembre 2022, ore 12:00: Giornata della restituzione dei risultati della valutazione della didattica, a.a. 2021-2022
21/11/2022
17 Novembre 2022, ore 10:15 - Conferenza con Natalia Tolstykh: L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia del poema virgiliano
17/11/2022
16 novembre 2022 ore 14,30: "1922. Perché non riesco a parlarne" - Incontro con Franco Moretti
16/11/2022
Grosseto, 12 Novembre 2022 - Giornata di studio "Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli autori degli anni duemila"
12/11/2022
9 Novembre 2022, ore 17.00 - Ildegarda di Bingen - Una voce che ci raggiunge dal passato. Lectio magistralis di Michela Pereira
09/11/2022
9 novembre 2022 ore 14:30: "Contro Auerbach?" - Incontro con Franco Moretti
09/11/2022
7, 8, 10, 14, 15 novembre: "Forma tragica, conflitto, poesia". Seminari con Franco Moretti
07/11/2022
27-28 ottobre 2022: Convegno dedicato a "Cesare Cases. L'opera - L'archivio - L'eredità"
27/10/2022
26 ottobre 2022, ore 10:00 - International Conference "A Thousand Ways We'll Find". Aeneas from Troy to London
26/10/2022
25 ottobre 2022, ore 15:00 - Conversazione con Laura Pariani e Laura Pugno - Prospettive postumane nell'immaginario letterario italiano
25/10/2022
17-18 ottobre 2022: Convegno su "Grazia Deledda fuori dall'isola. Lingue, letteratura, folklore"
17/10/2022
12 ottobre ore 17: "Dalla terza pagina alla notizia culturale": incontro con Roberto Andreotti (Alias domenica - Il Manifesto)
12/10/2022
10 ottobre: “Dialogo sulla religione dei Romani”. Con Maurizio Bettini, Francesca Prescendi, Federico Santangelo
10/10/2022
29 settembre 2022 - ore 17.30 - Alla Scoperta di Sefarad. Mostra fotografica sulle giudecche spagnole
29/09/2022
Arezzo, 26 Settembre ore 9.30 - Giornata europea delle lingue
26/09/2022
21 settembre 2022, ore 17.00 - Presentazione del volume "La critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940)" a cura di Luciano Curreri e Pierluigi Pellini (Quodlibet Elements 2022)
21/09/2022
5-6 settembre: a Siena il Convegno Global latin II. Latin as a vector of Cultural Exchange beyond Europe
05/09/2022
Dal 21 al 23 Luglio 2022: Conversazioni Carbon Neutral 2022
14/07/2022
Arezzo, 16 giugno - ore 19.00: presentazione di "Massa per Velocità. Un racconto dalla Cina profonda" (Prospero Editore,2021)
16/06/2022
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
10/03/2020
12 Marzo 2020: LETTERA DEL DIRETTORE AI LAUREANDI PER LA SESSIONE DI MARZO 2020
20/02/2020
Cosa fare con la "Carta del docente" per i docenti di ruolo delle isituzioni scolastiche nell'ambito del DFCLAM
04/02/2021
Dal 9 febbraio 2021 riapertura dei test d'ingresso TOLC-SU CISIA
14/01/2020
15 Gennaio 2020: Erasmus+ Day
13/01/2020
Informatica Umanistica: inizio corso 27 aprile 2020
13/12/2019
18 dicembre 2019: incontro informativo per PF24
12/12/2019
Avviso: Lezione del corso di recupero di italiano del 20 Dicembre
02/12/2019
4 dicembre 2019: Assemblea Studenti DFCLAM
02/12/2019
Comunicato del DFCLAM: distanza da ogni manifestazione di stampo fascista e razzista
21/11/2019
26 e 27 novembre: inizio corsi di latino Uno-A (Dr.sa Giannotti) e latino Zero (Dr.sa Gentile)
20/11/2019
Martedì 10 dicembre. Inizio secondo corso di recupero di italiano (OFA)
18/11/2019
Dal 25 novembre 2019 al 24 gennaio 2020: presentazione dei piani di studio delle Lauree Magistrali, a.a. 2019/2020
07/03/2019
Laboratorio di scrittura con il Prof. Niccolò Scaffai: secondo semestre
18/10/2019
26 novembre 2019: nuova data del Test di Accesso (TOLC – SU)
10/10/2019
7 novembre 2019: nuova data del Test di Accesso (TOLC – SU)
03/10/2019
Avviso per gli studenti di Studi Letterari Filosofici, curriculum lettere classiche, III anno
26/09/2019
Orario lezioni di Paleografia greca e latina II/LS: Prof.ssa Elena Velkova Velkovska
06/09/2019
Avviso per studenti che devono sostenere il primo esame di Lingua e Letteratura Latina
03/09/2019
26 Settembre 2019: Welcome day
02/08/2019
12-18 agosto: chiusura programmata del DFCLAM
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »