Salta al contenuto principale
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Università di siena 1240
Rubrica
Form di ricerca
Cerca
Sedi
Centri di ricerca
Laboratori
Biblioteche e archivi
Servizi
Dipartimento
Presentazione
Organizzazione
Persone
Assicurazione della Qualità
Calendario Eventi DFCLAM
Placement
Didattica
Laurea
Laurea magistrale
Orientamento
Tutorato
Post laurea
Organizzazione della Didattica
Comitato di indirizzo per le consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
Qui si studia così
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti internazionali
Pubblicazioni e riviste
Dottorati di ricerca
Centri di Ricerca
Laboratori di Ricerca
Seminari di ricerca
Divulgazione della Ricerca
Reti di ricerca - Arezzo
Terza missione
Impegno pubblico (Public engagement)
Trasferimento tecnologico
AQ-Terza missione
Tu sei qui
Home
»
Dipartimento
Avvisi, news, eventi
News
Eventi
Avvisi
19 marzo: in Rettorato presentazione delle Favole di La Fontaine con il Prof. Pietromarchi
1 marzo: al via il corso di "Storia della canzone". Lezioni aperte ad accesso libero
24 gennaio ore 17: alla Biblioteca Umanistica inaugurazione della Sala Landolfi
La depressione è una dea: a Palermo la presentazione del libro di Donatella Puliga
13 dicembre: "Leggere il Canzoniere" alla Biblioteca degli Intronati presentazione del libro di Natascia Tonelli
12 dicembre: Andrea Buscemi legge "Tre Croci" di Federigo Tozzi,
6 dicembre: ai Rozzi in scena "Il soldato" di Franco Fortini
22 Novembre: Presentazione della nuova Edizione de "La cognizione del dolore" di Gadda
13 Novembre: "Altri versi": incontri di Poesia contemporanea con Massimo Gezzi
6 Ottobre: inaugurazione della mostra bibliografica per i cento anni di Carlo Cassola - Biblioteca degli Intronati ore 17,30
A Stefano Carrai il premio Viareggio-Rèpaci 2017 per la poesia
20-22 luglio a Pontignano Summer School sull'insegnamento delle materie classiche nella scuola
21 giugno ore 17: Federigo Tozzi in Europa. Agli Intronati la presentazione del libro a cura di Castellana e de Seta
26 maggio ore 16,30: Medea: la vendetta di una donna tradita?
24 maggio 2017 ore 12.30: Incontro per il programma Erasmus for Traineeship 2017/2018
venerdì 19 maggio: lezioni di Clotilde Bertoni e Niccolò Scaffai
17 maggio 2017: "Homo Narrans" Lezione di Mario Barenghi
10 maggio ore 14: "Le rime di Dante" Tavola Rotonda con Marrani e Grimaldi
10 maggio ore 17: "Saba". Presentazione del nuovo libro di Stefano Carrai
4 maggio ore 17: "A che servono i Greci e i Romani?" Presentazione del Libro di Maurizio Bettini
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »
16 febbraio 2024, ore 10:00 - "La lettura e la vita". Un dialogo in pubblico con Marielle Macé
16/02/2024
8 febbraio 2024, ore 9.30 - Giornata di studi in ricordo di Roberto Guerrini a dieci anni dalla scomparsa:"Philologia cum figuris". La versatilità degli studi classici
08/02/2024
7 febbraio 2024, ore 17.15: Gilles Philippe (Université de Lausanne) - Une certaine gêne à l’égard du style
07/02/2024
Arezzo, 29 gennaio 2024, ore 11.30: Shoah e Spagna - Giornata della Memoria
29/01/2024
25 gennaio 2024, ore 18.30: “AsSaggi di Vino”, wine talk con Paola Bellomi: "Sancho Panza e i suoi compagni di bevute: il vino dal medioevo spagnolo a Cervantes"
23/01/2024
22 gennaio 2024, ore 17.30 - Giornata della memoria: Shoah e Spagna
22/01/2024
Arezzo, 22 gennaio 2024, ore 14.30 - Giorno della memoria: la memoria attraverso il tempo - Immagini e Linguaggi
22/01/2024
13 dicembre 2023, ore 15.00 - Presentazione della collana “Deci per uno”, a cura di Antonio Lavieri - Mucchi Editore
13/12/2023
ANNULLATA Lezione con Elisabetta Marino (Università di Roma “Tor Vergata”): "Testi al crocevia. Tradurre gli incontri tra culture"
07/12/2023
Arezzo, 29 novembre - 1 dicembre 2023: convegno di studi "Il poeta nel paesaggio. Intorno a Petrarca, dall'Alto Medioevo all'Umanesimo"
29/11/2023
22 novembre 2023, ore 14:00: Giornata della restituzione dei risultati della valutazione della didattica, a.a. 2022-2023
22/11/2023
22 - 24 novembre 2023 - Convegno MEWIL (MEdieval Women In Letters): Lettere di donne, a donne o su donne nelle letterature medievali
22/11/2023
22 novembre: Antisemitismo avanti Cristo. Gli Ebrei nell'antichità greca e romana
22/11/2023
21 novembre 2023, ore 20.30 – Rai Radio 3 diretta radiofonica con Niccolò Scaffai: "L'italiano e la sostenibilità"
21/11/2023
21 Novembre 2023, ore 9.30 - Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne: "Con asciutto viso e aperto"
21/11/2023
Firenze, 16 e 17 novembre 2023 - convegno di studi "Una rete di lettere. Eugenio Montale e i suoi corrispondenti"
16/11/2023
14 novembre 2023 dalle ore 16.00 - Incontro informativo sul PF60
14/11/2023
10 Novembre 2023, ore 10:30 - Conferenza della prof.ssa Nataliia Tolstykh, dell'Università di Kharkiv "Tradurre testi moderni in latino: dal Piccolo Principe a Harry Potter"
10/11/2023
3 Novembre 2023, ore 18.00 - Presentazione del libro di Alessandro Biotti, "Catullo & Clodia dalla A alla Z. Frammenti per un romanzo tautogrammatico"
03/11/2023
Arezzo, 27 ottobre 2023, ore 16:15 - Giornata mondiale per il patrimonio audiovisivo: proiezione del documentario "Buricchi: 25 anni dopo"
27/10/2023
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
08/03/2021
Comunicato congiunto dell’8 marzo 2021: Ultima sessione di laurea, a.a. 2019/2020
26/02/2021
Giovedì 4 marzo - ore 16.15 - Letteratura Portoghese e Brasiliana (a.a. 2020/21): “Letteratura e Potere” Portogallo, Africa, Brasile
17/02/2021
17 Febbraio 2021, ore 16.00: Seminario di formazione - Avviamento alla schedatura dei testi Itinera-Cadmus
27/01/2021
27 Gennaio 2021, ore 11: Erasmus+ day
24/11/2020
Corsi di recupero di Lingua latina
06/11/2020
Trasnational Erasmus Plus Virtual exchange Project (TEP) in Lingua e Letteratura Latina (Siena-Ghent)
20/10/2020
Laboratori e seminari extracurricculari
29/09/2020
Lezione Critica letteraria e letteraure comparate/LS su GMEET
16/09/2020
Avviso alle matricole del curriculum in ‘Lettere moderne’ del corso di laurea in ‘Studi letterari e filosofici’: Teledidattica nel campus Pionta di Arezzo
31/08/2020
Messaggio del Direttore - 31 agosto 2020
24/07/2020
Immatricolazioni e Iscrizioni per l'a.a. 2020/2021 - Messaggio dell'Ufficio Studenti e Didattica
02/07/2020
Commissioni di laurea: sessione Luglio 2020
15/06/2020
Bando per l'ammissione al Dottorato di ricerca in Filologia e Critica per il XXXVI CICLO
25/05/2020
Test di latino: norme per la partecipazione alla prova telematica
18/05/2020
Avviso per la partecipazione alla procedura per la valutazione dei titolari di contratto di ricercatore a tempo determinato di cui all'art. 24, comma3, Lettera B), della L. 240/2010
21/04/2020
11 maggio 2020 - Nuova data della Verifica Preliminare di Latino (TEST)
04/05/2020
Appelli di esame
18/03/2020
Sportello telefonico dell'Ufficio Studenti e Didattica DFCLAM
17/03/2020
Link per lo streaming delle sedute di laurea di mercoledì 18 marzo 2020
10/03/2020
12 Marzo 2020: LETTERA DEL DIRETTORE AI LAUREANDI PER LA SESSIONE DI MARZO 2020
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »