Salta al contenuto principale
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Università di siena 1240
Rubrica
Form di ricerca
Cerca
Sedi
Centri di ricerca
Laboratori
Biblioteche e archivi
Servizi
Dipartimento
Presentazione
Organizzazione
Persone
Assicurazione della Qualità
Calendario Eventi DFCLAM
Placement
Didattica
Laurea
Laurea magistrale
Orientamento
Tutorato
Post laurea
Organizzazione della Didattica
Comitato di indirizzo per le consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
Qui si studia così
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti internazionali
Pubblicazioni e riviste
Dottorati di ricerca
Centri di Ricerca
Laboratori di Ricerca
Seminari di ricerca
Divulgazione della Ricerca
Reti di ricerca - Arezzo
Terza missione
Impegno pubblico (Public engagement)
Trasferimento tecnologico
AQ-Terza missione
Tu sei qui
Home
»
Dipartimento
Avvisi, news, eventi
News
Eventi
Avvisi
Evento ANNULLATO: 6 marzo: "M’illumino di meno". Il DFCLAM partecipa alle iniziative ecologiche promosse da Caterpillar - Rai Radio2:
5-6-7- Dicembre: "Le costanti e le varianti. Letteratura e lunga durata". A Siena il Convegno nazionale dell’Associazione italiana dei comparatisti
6 novembre ore 15: "Montale e il fascismo". Seminario del prof. Romano Luperini
Federigo Tozzi: la Fondazione MPS finanzia il progetto del dipartimento per una mappa virtuale dei luoghi senesi
29 ottobre ore 11: "Angelo Poliziano tra didattica e Filologia". Conferenza di Claudio Bevegni (Università di Genova)
24 ottobre ore 16.30 "La donna greca": presentazione del libro di Maria Paola Castiglioni
24 ottobre ore 9.30: "Il bosco di Zeus. Tradizioni e documenti sui rapporti tra Grecia ed Egitto"
28 Settembre: a Montepulciano la consegna del Premio di laurea "Miriam Mafai"
26 Settembre 2019: welcome day - giornata di orientamento per le matricole
"Bestie animali e mostri della Commedia": Giovedì 26 settembre spettacolo dantesco ai Rinnovati
Lutto per la scomparsa di Giuseppe Nava
25-27 luglio a Pontignano la Summer School su "Diritti, doveri, Humanitas. In dialogo con i classici"
10 giugno ore 21,15: "Un semplice lume". In Duomo Evento di apertura delle celebrazioni dantesche a Siena (2019-2021)
3 giugno ore 17: "Sao Ko: un viaggio al buio nella poesia italiana"
17-18 maggio: "Jeux d’histoire. Histoire, biographie, document, fiction" al Santa Chiara il convegno internazionale
16 maggio ore 16,30: "Dante, il Profeta e il Libro" presentazione del libro di Roberta Morosini.
"Costruire la Res Publica attraverso la Storia". Dal 9 Maggio al Centro AMA ciclo di seminari del prof. Christopher J. Smith
17 Aprile ore 14,30: Per Antonio Melis
4-7 aprile: a Siena "Parole in cammino - Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia"
28 marzo ore 17: "Un romanzo per gli occhi". Presentazione del libro di Daniela Brogi
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »
6 giugno 2024, ore 14.00 - Lezione con Elena Spandri: "Interpretare il mondo attraverso la letteratura. Il romanzo globale di Amitav Ghosh"
06/06/2024
5 giugno 2024, ore 18.00: Presentazione del libro "Oskar Schindler. Vita del nazista che salvò gli ebrei"
05/06/2024
5 giugno 2024, ore 16.00: La gestione museale tra piani strategici e Gaming: L'esperienza del MANN di Napoli
05/06/2024
3 giugno 2024, ore 10.15: seminario di studio "Wikidata per le entità bibliografiche"
03/06/2024
31 maggio 2024, ore 17.30 - Presentazione del volume Bernardo Lapini detto L'Ilicino, "La novella di Angelica Montanini con l'inedito discorso di Ginevra Luti"
31/05/2024
28 maggio 2024, ore 17.00 - Montale nel Novecento - L. Blasucci, Nuovi studi montaliani (Edizioni della Normale) e N. Scaffai, Poesia e critica nel Novecento. Da Montale a Rosselli (Carocci)
28/05/2024
27 maggio 2024, ore 17.00 - In dialogo con Ida Campeggiani "Eugenio Montale sulla poesia"
27/05/2024
24 maggio 2024, ore 17.00 incontro on line con Alessandra Foscati (Katholieke Universiteit Leuven): «… Pariunt cum foetu feram». Nascite straordinarie tra teorie mediche e implicazioni morali.
24/05/2024
Arezzo, 24 maggio 2024, ore 14.30 - Lezione con Samuele Brusca: "What makes a good accent. Un raro caso in cui NON bisogna scegliere"
24/05/2024
23 maggio 2024, ore 16:30 - Incontro di presentazione dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti (60 CFU) dell'Unisi
23/05/2024
23 maggio 2024, ore 14.30 - Lezione con Lucrezia Arianna: "Per l'edizione dell'esposizione di Ilicino ai trionfi di Petrarca"
23/05/2024
22 maggio 2024, ore 18.00 - In dialogo con Michel Cattaneo: "Gli strumenti umani" di Vittorio Sereni
22/05/2024
Arezzo, 20 maggio 2024, ore 14.30 - Incontro con Silvia Calloni : "la Lingua russa nel mondo dell'interior design"
20/05/2024
Arezzo,13 maggio 2024, ore 12.00 - Incontro con Iya Kiva e Iryna Shuvalova: "Poesia Ucraina"
13/05/2024
Arezzo, 10 maggio, ore 9.00 - Giornata della traduzione 2024
10/05/2024
8 maggio 2024, ore 17.30 - Presentazione del libro Paradiso (Garzanti 2024) di Stefano Dal Bianco, in dialogo con Guido Mazzoni
08/05/2024
8 maggio 2024, ore 15.00 - Terza lezione per Tabucchi con Giulio Mozzi, "Una poetica a posteriori"
08/05/2024
6 maggio 2024, ore 17.30 - In dialogo con Paola Bellomi, Maria Dolores Santos e Chiara Zamboni: “Linguaggio e pensiero della differenza”
06/05/2024
22 aprile ore 16,15: I libri del Centro AMA. Presentazione del libro di D. Fermi "Quel che Omero non disse"
22/04/2024
Guarda il Video: Spaces and time in oral archives. Giornata di Lancio del Progetto di ricerca STOA - Bando PRIN 2022 PNRR - 16 aprile 2024
16/04/2024
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
28/03/2023
RaccontarSI: concorso letterario per le classi quarta e quinta degli istituti superiori - Comunicato del 28 marzo 2023: i vincitori
24/02/2023
Arezzo, 13 Marzo 2023: inizia il tutorato didattico di Lingua italiana
20/02/2023
Avviso di selezione per Blended intensive programme (incontri virtuali e mobilità fisica) Carolingian Literary Lab: scadenza 28 febbraio 2023
16/02/2023
Erasmus+ KA2 2022, Partenariato di cooperazione settore istruzione scolastica KA220-SCH.
06/02/2023
28 febbraio 2023: inizio corso "Laboratorio di scrittura creativa" con Dal Bianco, Fo, Lagomarsini e Mazzoni
18/01/2023
Avviso di selezione per gli assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2023-24 - scadenza 6 marzo 2023
22/11/2022
Bando MAECI - Scuole italiane all'estero: scadenza 12 dicembre 2022
05/12/2022
Sessione di laurea: Dicembre 2022
02/12/2022
Arezzo, 6 dicembre 2022: inizio Corso di recupero per chi non ha superato il TOLC-SU di Lingue
14/11/2022
Inizio corsi di Recupero di Lingua latina
19/10/2020
18 ottobre 2022: aperte le iscrizioni alla Verifica preliminare della conoscenza della Lingua Latina
12/10/2022
Dal 12 ottobre 2022: Laboratorio di greco medievale e moderno con Tommaso Braccini
05/10/2022
Avviso presentazione piani di studio 2022/2023
29/09/2022
14 ottobre 2022 - Scadenza per il riconoscimento dei 24 CFU - a.a. 2022/23
28/09/2022
28 settembre, ore 10.00 (Arezzo), ore 12.00 (Siena) - Giornata di Benvenuto per le matricole
31/08/2022
6 settembre: si aprono le iscrizioni per la prova di verifica di latino
21/07/2022
Premio di laurea eredità Fracassi in memoria di Bonafede e Patrizio Fracassi: scadenza Bando 25 agosto 2022
03/05/2022
Italian Teaching assistant presso l'Università di Wenzhou (Cina): scadenza Bando 13 maggio 2022
22/04/2022
26 Aprile 2022: inizio corso di Lingue e letteratura latina con Stephen Harrison
13/04/2022
13 aprile 2022: Comunicato concorso nazionale "Facoltà di poesia (2021-2022)"
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »