Salta al contenuto principale
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Università di siena 1240
Rubrica
Form di ricerca
Cerca
Sedi
Centri di ricerca
Laboratori
Biblioteche e archivi
Dipartimento
Presentazione
Organizzazione
Persone
Assicurazione della Qualità
Calendario Eventi DFCLAM
Placement
Didattica
Laurea
Laurea magistrale
Orientamento
Tutorato
Post laurea
Organizzazione della Didattica
Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
Qui si studia così
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti internazionali
Pubblicazioni e riviste
Dottorati di ricerca
Centri di Ricerca
Laboratori di Ricerca
Seminari di ricerca
Divulgazione della Ricerca
Reti di ricerca - Arezzo
Servizi
Servizi per gli studenti
Servizi per i docenti
Servizi per la cittadinanza
Tu sei qui
Home
»
Dipartimento
Avvisi, news, eventi
News
Eventi
Avvisi
Dal 1 marzo 2021: Sospensione di tutte le attività didattiche frontali. Le lezioni si svolgeranno esclusivamente nella modalità a distanza
A partire dal 1 Marzo 2021: all'Università di Siena, quattro corsi aperti al pubblico
Interviste ai Docenti DFCLAM: Tommaso Braccini e Natascia Tonelli
I 50 anni della Facoltà di Lettere di Siena: messaggio del Direttore, prof. P. Pellini e intervista al Prof. R. Luperini
13 Novembre 2020: Messaggio del Direttore ai Docenti e agli Studenti del DFCLAM
Sessione di laurea di Dicembre 2020
BAUMS sulle nuove risorse elettroniche per la didattica e la ricerca
Messaggi importanti del Direttore: settembre 2020
Avviso alle matricole del curriculum in ‘Lettere moderne’ del corso di laurea in ‘Studi letterari e filosofici’:Teledidattica nel campus Pionta di Arezzo
Linee di indirizzo per il post-lockdown nell'Università di Siena
Estremi rimedi. Lezioni di accompagnamento alla Maturità
23 Aprile: Festa del Libro ("Día del Libro")
Nuova piattaforma OrientarSI: l'offerta formativa e i servizi Unisi a portata di click!
Scelgo, studio, vivo, lavoro: tutti gli strumenti per il tuo viaggio nel mondo universitario
27 marzo 2020: Istruzioni per l’uso dei servizi bibliotecari della Biblioteca Umanistica in regime di chiusura al pubblico
Evento ANNULLATO: 11-13 Marzo: "Le reti del tradurre Lingue, culture e letterature". Convegno al Santa Chiara Lab
11 Marzo 2020 - Nota del Rettore per gli Studenti: indicazioni operative sugli esami di profitto
Evento ANNULLATO: 6 marzo: "M’illumino di meno". Il DFCLAM partecipa alle iniziative ecologiche promosse da Caterpillar - Rai Radio2:
5-6-7- Dicembre: "Le costanti e le varianti. Letteratura e lunga durata". A Siena il Convegno nazionale dell’Associazione italiana dei comparatisti
6 novembre ore 15: "Montale e il fascismo". Seminario del prof. Romano Luperini
Federigo Tozzi: la Fondazione MPS finanzia il progetto del dipartimento per una mappa virtuale dei luoghi senesi
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »
Follonica, 6-7 Ottobre 2023 - 9° Convegno biennale sull'orientamento narrativo: "Le storie siamo noi"
06/10/2023
4 Ottobre 2023, dalle ore 14.30: Matricola day
04/10/2023
29 settembre ore 21.00 - ‘Istoriette amorose’ dai novellieri del Quattro-Cinquecento
29/09/2023
Arezzo, 26 Settembre 2023, ore 9.15: Giornata Europea delle Lingue
26/09/2023
Arezzo, 25 Settembre 2023, ore 10.00 - Welcome day: giornata di presentazione del corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa e del corso di laurea magistrale in Lingue per l'impresa e lo sviluppo
25/09/2023
12 Settembre 2023: Programm 'Carolingian Lab' Heidelberg
12/09/2023
18-20 luglio: "Razzismi, schiavitù, libertà: ieri e oggi" - Summer School in "Nuove prospettive sull'insegnamento delle materie classiche nella scuola"
18/07/2023
14 Luglio 2023, ore 16.00 - Due nuovi libri danteschi
14/07/2023
7 Luglio 2023, ore 15:30 - Le persone LGBTQI+ tra università e società
07/07/2023
13 Giugno 2023, ore 11.00 - Seminario con Elisa Biagini "La poesia a scuola (e non solo). Il Laboratorio di lettura e scrittura poetica"
13/06/2023
Arezzo, dal 12 al 16 giugno 2023 - Seminario dottorale del Hermes Consortium for Literary and Cultural Studies: "Possible Worlds: Environment, Community, Heterotopia"
12/06/2023
9 Giugno 2023, ore 11.00 - Seminario con Alberto Prunetti: "La letteratura working class a scuola"
09/06/2023
7 Giugno 2023, ore 11:00 - Seminario a cura dei dottorandi del curriculum Lettere moderne di Filologia e critica
07/06/2023
Dal 5 al 7 giugno 2023 - XII° convegno dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) - La memoria digitale. Forme del testo e organizzazione della conoscenza
05/06/2023
Dal 30 maggio al 1 Giugno 2023 - XVII edizione del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
31/05/2023
Arezzo, 31 maggio 2023, ore 15.00 - 3ª Lezione Agostino Pirella con Vinzia Fiorino, "Incontrare il malato. Agostino Pirella e la pratica della deistituzionalizzazione della follia"
31/05/2023
30 maggio ore 14.30 - Punti di vista, seminario esplorativo di studio comparato dell'interpunzione
30/05/2023
26 maggio 2023, ore 10.30 - Seminario "Come «Una colonia di spugne»: Metamorfosi della novella da Petronio all'Ottocento"
26/05/2023
25 maggio 2023 ore 15.00 - Open Day: Lauree magistrali
25/05/2023
25 maggio 2023, ore 14.30 - Il lavoro editoriale - Ciclo di incontri rivolti a studenti magistrali e dottorandi
25/05/2023
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
28/04/2023
Bando di selezione per n. 1 tirocinio formativo curriculare con rimborso – Campus Arezzo
27/04/2023
27 aprile 2023, ore 14.30 - Inizio lezioni con Enrica Zanin: "Il teatro francese del Cinquecento e del Seicento"
18/04/2023
18 aprile 2023, ore 10.00: Ciclo "Aziende on Campus"
28/09/2023
Nomina della Commissione annuale per il sorteggio dei componenti delle commissioni giudicatrici (CASC) per il DFCLAM
28/03/2023
RaccontarSI: concorso letterario per le classi quarta e quinta degli istituti superiori - Comunicato del 28 marzo 2023: i vincitori
24/02/2023
Arezzo, 13 Marzo 2023: inizia il tutorato didattico di Lingua italiana
20/02/2023
Avviso di selezione per Blended intensive programme (incontri virtuali e mobilità fisica) Carolingian Literary Lab: scadenza 28 febbraio 2023
16/02/2023
Erasmus+ KA2 2022, Partenariato di cooperazione settore istruzione scolastica KA220-SCH.
06/02/2023
28 febbraio 2023: inizio corso "Laboratorio di scrittura creativa" con Dal Bianco, Fo, Lagomarsini e Mazzoni
18/01/2023
Avviso di selezione per gli assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2023-24 - scadenza 6 marzo 2023
22/11/2022
Bando MAECI - Scuole italiane all'estero: scadenza 12 dicembre 2022
05/12/2022
Sessione di laurea: Dicembre 2022
02/12/2022
Arezzo, 6 dicembre 2022: inizio Corso di recupero per chi non ha superato il TOLC-SU di Lingue
14/11/2022
Inizio corsi di Recupero di Lingua latina
19/10/2020
18 ottobre 2022: aperte le iscrizioni alla Verifica preliminare della conoscenza della Lingua Latina
12/10/2022
Dal 12 ottobre 2022: Laboratorio di greco medievale e moderno con Tommaso Braccini
05/10/2022
Avviso presentazione piani di studio 2022/2023
29/09/2022
14 ottobre 2022 - Scadenza per il riconoscimento dei 24 CFU - a.a. 2022/23
28/09/2022
28 settembre, ore 10.00 (Arezzo), ore 12.00 (Siena) - Giornata di Benvenuto per le matricole
31/08/2022
6 settembre: si aprono le iscrizioni per la prova di verifica di latino
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »