Salta al contenuto principale
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Università di siena 1240
Rubrica
Form di ricerca
Cerca
Sedi
Centri di ricerca
Laboratori
Biblioteche e archivi
Dipartimento
Presentazione
Organizzazione
Persone
Assicurazione della Qualità
Calendario Eventi DFCLAM
Placement
Didattica
Laurea
Laurea magistrale
Orientamento
Tutorato
Post laurea
Organizzazione della Didattica
Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
Presentazione dei Piani di Studio
Qui si studia così
REGOLAMENTO SULL’ESPLETAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA TRIENNALE
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti internazionali
Pubblicazioni e riviste
Dottorati di ricerca
Centri di Ricerca
Laboratori di Ricerca
Seminari di ricerca
Divulgazione della Ricerca
Reti di ricerca - Arezzo
Servizi
Servizi per gli studenti
Servizi per i docenti
Servizi per la cittadinanza
Tu sei qui
Home
»
Dipartimento
Avvisi, news, eventi
News
Eventi
Avvisi
5 dicembre ore 17,30: Maurizio Bettini presenta "Le poesie di Catullo" a cura di Alessandro Fo
24 novembre: “Gli 80 di Camporammaglia" a Siena Valerio Valentini, vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2018
30 Ottobre alla Chigiana: Pizzetti classico e moderno
"Mythologica": dal 13 Ottobre al 23 marzo l'interessante iniziativa con la partecipazione di docenti del dipartimento
Web Philology: ciclo di seminari dal 3 ottobre al 12 dicembre al Santa Chiara Lab
11-13 luglio 2018: Al via la Summer School "La Letteratura Italiana tra ricerca e didattica"
31 maggio e 6 giugno 2018: Maratona petrarchesca a Fieravecchia
30 maggio agli Intronati: Pietro Cataldi e Pierluigi Pellini dialogano con Niccolò Scaffai
22 maggio: Eneide ∙ 700 anni di traduzioni. Incontro con Maurizio Bettini, Alessandro Fo, Claudio Giunta, Claudio Ciociola, Claudio Lagomarsini
16 maggio ore 15: Passioni antiche. Un'antropologia delle emozioni in Grecia e a Roma
9 maggio ore 17: Aperitivi on Campus di Primavera nel giardino di Fieravecchia
9 maggio ore 17: agli Intronati Guido Mazzoni e Pierluigi Pellini dialogano con Gialuigi Simonetti
5 aprile: "Lealtà" di Letizia Pezzali. Presentazione del libro con Riccardo Castellana
19 marzo: in Rettorato presentazione delle Favole di La Fontaine con il Prof. Pietromarchi
1 marzo: al via il corso di "Storia della canzone". Lezioni aperte ad accesso libero
24 gennaio ore 17: alla Biblioteca Umanistica inaugurazione della Sala Landolfi
La depressione è una dea: a Palermo la presentazione del libro di Donatella Puliga
13 dicembre: "Leggere il Canzoniere" alla Biblioteca degli Intronati presentazione del libro di Natascia Tonelli
12 dicembre: Andrea Buscemi legge "Tre Croci" di Federigo Tozzi,
6 dicembre: ai Rozzi in scena "Il soldato" di Franco Fortini
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »
6 Dicembre 2022, ore 16.15: seminario con Luca Somigli (Università di Toronto) - Massimo Bontempelli: tardo modernista?
06/12/2022
29 Novembre 2022, ore 16.15: seminario con Luca Somigli (Università di Toronto) - Cosa fare con i manifesti. La scrittura manifestaria e lo spettro dell’avanguardia
29/11/2022
Arezzo, 28 Novembre 2022, ore 12.00: con Michaeil Velizhev - l'Affaire Čaadaev. Cultura e Censura nella Russia del primo Ottocento
28/11/2022
28 Novembre 2022, ore 10.30: Convegno "La dimensione antropologica nella narrativa di Verga"
28/11/2022
24 Novembre 2022, ore 17:30 - Con Ilide Carmignani - "Cent'anni di solitudine" Cinquant'anni dopo
24/11/2022
Dal 23 al 25 novembre 2022: Convegno internazionale “Le risorse della letteratura per la scuola democratica”
23/11/2022
23 Novembre 2022, ore 12:15 Presentazione del programma per il conseguimento del doppio titolo in Lettere moderne - Università di Siena-Sorbonne Nouvelle Paris
23/11/2022
Dal 22 al 24 novembre e 2 dicembre - Presentazione dell'archivio orale della storica Anna Maria Bruzzone “Voci di Ravensbrück”
22/11/2022
21 Novembre 2022, ore 12:00: Giornata della restituzione dei risultati della valutazione della didattica, a.a. 2021-2022
21/11/2022
17 Novembre 2022, ore 10:15 - Conferenza con Natalia Tolstykh: L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia del poema virgiliano
17/11/2022
16 novembre 2022 ore 14,30: "1922. Perché non riesco a parlarne" - Incontro con Franco Moretti
16/11/2022
Grosseto, 12 Novembre 2022 - Giornata di studio "Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli autori degli anni duemila"
12/11/2022
9 Novembre 2022, ore 17.00 - Ildegarda di Bingen - Una voce che ci raggiunge dal passato. Lectio magistralis di Michela Pereira
09/11/2022
9 novembre 2022 ore 14:30: "Contro Auerbach?" - Incontro con Franco Moretti
09/11/2022
7, 8, 10, 14, 15 novembre: "Forma tragica, conflitto, poesia". Seminari con Franco Moretti
07/11/2022
27-28 ottobre 2022: Convegno dedicato a "Cesare Cases. L'opera - L'archivio - L'eredità"
27/10/2022
26 ottobre 2022, ore 10:00 - International Conference "A Thousand Ways We'll Find". Aeneas from Troy to London
26/10/2022
25 ottobre 2022, ore 15:00 - Conversazione con Laura Pariani e Laura Pugno - Prospettive postumane nell'immaginario letterario italiano
25/10/2022
17-18 ottobre 2022: Convegno su "Grazia Deledda fuori dall'isola. Lingue, letteratura, folklore"
17/10/2022
12 ottobre ore 17: "Dalla terza pagina alla notizia culturale": incontro con Roberto Andreotti (Alias domenica - Il Manifesto)
12/10/2022
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
24/11/2020
Corsi di recupero di Lingua latina
06/11/2020
Trasnational Erasmus Plus Virtual exchange Project (TEP) in Lingua e Letteratura Latina (Siena-Ghent)
20/10/2020
Laboratori e seminari extracurricculari
29/09/2020
Lezione Critica letteraria e letteraure comparate/LS su GMEET
16/09/2020
Avviso alle matricole del curriculum in ‘Lettere moderne’ del corso di laurea in ‘Studi letterari e filosofici’: Teledidattica nel campus Pionta di Arezzo
31/08/2020
Messaggio del Direttore - 31 agosto 2020
24/07/2020
Immatricolazioni e Iscrizioni per l'a.a. 2020/2021 - Messaggio dell'Ufficio Studenti e Didattica
02/07/2020
Commissioni di laurea: sessione Luglio 2020
15/06/2020
Bando per l'ammissione al Dottorato di ricerca in Filologia e Critica per il XXXVI CICLO
25/05/2020
Test di latino: norme per la partecipazione alla prova telematica
18/05/2020
Avviso per la partecipazione alla procedura per la valutazione dei titolari di contratto di ricercatore a tempo determinato di cui all'art. 24, comma3, Lettera B), della L. 240/2010
21/04/2020
11 maggio 2020 - Nuova data della Verifica Preliminare di Latino (TEST)
04/05/2020
Appelli di esame
18/03/2020
Sportello telefonico dell'Ufficio Studenti e Didattica DFCLAM
17/03/2020
Link per lo streaming delle sedute di laurea di mercoledì 18 marzo 2020
10/03/2020
12 Marzo 2020: LETTERA DEL DIRETTORE AI LAUREANDI PER LA SESSIONE DI MARZO 2020
20/02/2020
Cosa fare con la "Carta del docente" per i docenti di ruolo delle isituzioni scolastiche nell'ambito del DFCLAM
04/02/2021
Dal 9 febbraio 2021 riapertura dei test d'ingresso TOLC-SU CISIA
14/01/2020
15 Gennaio 2020: Erasmus+ Day
13/01/2020
Informatica Umanistica: inizio corso 27 aprile 2020
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »